News:

SMF - Installazione appena completata!

Menu principale

Messaggi recenti

#1
Discussioni generali / Accopiare dispositivi Android ...
Ultimo messaggio di admin - Aprile 24, 2025, 11:00:29 PM
Su android studio, specialmente se si ha una connessione Wi-Fi tramite cellulare, l'accoppiamento col telefono non funziona, bisogna quindi procedere manualmente...


Sul  TELEFONO

  • Attivre l' opzioni sviluppatore sul tuo dispositivo; per farlo, individua l'opzione Numero build (o similare) e toccala 7 volte
  • Accedi all' area sviluppo e tocca Debug Wireles (o WiFi o una scritta simile)
  • Ora premi accoppia dispositivo con codice di accoppiamento

Sul Computer

  • Apri il terminale da Android Studio o da App
  • Digita cd ~/Library/Android/sdk/platform-tools
  • Scegli il tuo emulatore e digita: ./adb pair "indirizzo":"porta"
  • inserisci il codice di accoppiamento
  • riavvia Android Studio
#2
Discussioni generali / MS ACCESS senza access (libre ...
Ultimo messaggio di admin - Aprile 12, 2025, 12:05:49 PM
Scaricare, scompattare e copiare UcanAccess https://ucanaccess.sourceforge.net/site.html#home
Test di UCanAccess:
1) aprire tramite riga di comando il percorso su cui abbiamo copiato UCanAccess
2) eseguire il file "console.xxx" ed immettere il percorso del file MDB
"Se tutto funziona possiamo proseguire"

Avviare LibreOffice
Strumenti > Opzioni
LibreOffice > Avanzate
Selezionare l'ambiente JRE (non togliere la spunta, se non abbiamo JRE, dobbiamo installarlo)
[Percorso Classe] -> [Agggiungi Archivio] -> {percorso di UCanAccess}\loader\ucanload.jar
[Parametri] -> -DUCANACCESS_HOME=D:\\{percorso di UCanAccess} ** attenzione, mettere sempre 2 \ "\\" e non \ solo "\"
Riavviare LibreOffice
Aprire nuovo BASE
Connessione ad un esistente database: JBASE
ucanaccess://{percorso file}/{file mdb};memory=false ** cambiare gli \ con /
net.ucanaccess.jdbc.UcanloadDriver [Testare la classe]
[Testare la connessione]

#3
Discussioni generali / Leggere i db SQLite su emulato...
Ultimo messaggio di admin - Aprile 10, 2025, 07:36:04 AM

  • Apri il terminale da Android Studio o da App
  • Digita cd ~/Library/Android/sdk/platform-tools
  • Solo la prima volta ./adb root
  • Ottieni l'elenco degli emulatori con: ./adb devices
  • Scegli il tuo emulatore e digita: ./adb -s emulator-xxxx shell
  • Vai su: cd data/data/"il tuo pacchetto"/databases
  • Apri il DB con: sqlite3 xxxxxx.yyy
  • Scrivi: .dump per avere l'elenco delle tabelle
#4
Discussioni generali / Windows 10 fissare una cartell...
Ultimo messaggio di admin - Febbraio 25, 2025, 09:12:38 AM
Per fissare una cartella nella barra degli strumenti bisogna:


  • Procurarsi il percorso completo della cartella cliccando la barra dell' indirizzo o in altro modo
  • Creare un alias sulla scrivania e rinominatelo come preferite
  • Tasto destro e premete su proprietà
  • anteponete la scritta explorer.exe al percorso e preferibilmente inserite il percorso tra virgolette ("")
#5
Discussioni generali / Rimuovere Norton
Ultimo messaggio di admin - Giugno 26, 2024, 12:45:55 PM
Per rimuovere definitivamente Norton dal PC bisogna:

  • Scaricare ed avviare il programma Norton Remove and Reinstall, selezionare opzioni avanzate e avviare la rimozione.
  • Riavviare il PC
  • Andare nella cartella c:\Users\Public\[Download Pubblici]
  • Rimuovere tutti i riferimenti a Norton o Symantec
  • Andare nella cartella c:\Users\Public\[Nome Utente]
  • Andare nella cartella c:\Users\Public\[Nome Utente]\AppData e da quì:

    • Andare nella cartella Roaming e rimuovere tutti i riferimenti a Norton o Symantec andando ad aprire tutte le cartelle e/o sottocartelle
    • Andare nella cartella Local\Temp e rimuovere tutti i riferimenti a Norton o Symantec andando ad aprire tutte le cartelle e/o sottocartelle
    • Andare nella cartella Local e rimuovere tutti i riferimenti a Norton o Symantec andando ad aprire tutte le cartelle e/o sottocartelle
  • Andare nella cartella Download e rimuovere tutti i riferimenti a Norton
  • Svuota il cestino
  • Riavviare il PC
Se dovessero apparire ancora avvisi, NON dare mai i permessi di scrittura, leggere bene il percorso del programma che li richiede, quindi provvedere a rimuoverlo, svuotare il cestino e riavviare.
#6
Discussioni generali / Windows 10 - Stampante
Ultimo messaggio di admin - Novembre 12, 2022, 11:48:20 AM
Per riavviare lo spooler di stampa qualora lo abbiate arrestato bisogna da linea di comando:
net start spooler

Se lo volete fermare dovete:
net stop spooler

Se invece dovete cancellare dei documenti dalla stampante che non si eliminano dovete o riavviare oppure cancellare tutti i file:
cd c:\Windows\System32\spool
cd PRINTERS
del *.*


Se si vuole cancellare una stampante manualmente dovete
regedit.exe
Computer\HKEY_CURRENT_USER\Printers

e cancellare le stampanti che non interessano
#7
Discussioni generali / Re:Installare osCommerce
Ultimo messaggio di admin - Ottobre 05, 2022, 12:02:50 AM
Per azzerare la password di amministratore, vai nel DB, apri la cartella Admin e modifica la password in: 6cdd7c57450225fac77427f5962bb726:40

La password diventerà: pass
#8
Discussioni generali / Cercare dentro un File
Ultimo messaggio di admin - Marzo 13, 2022, 09:22:24 PM
Per cercare del testo dentro un file bisogna usare il comando grep 'testo da cercare' 'percorso/file/da cercare']

le opzioni sono:

  • -i: Effettua una ricerca case insensitive
  • -c: Restituisce il numero delle corrispondenze
  • -n: Aggiunge il numero della riga
  • -r: ricerca ricorsivi nelle sottodirectory
  • -B (n) e -A(n): numero di righe che precedono o seguono quella di interesse
  • |: separa le parole da trovare

grep -r ' '
#9
Discussioni generali / Copiare file senza variare per...
Ultimo messaggio di admin - Marzo 13, 2022, 03:13:15 PM
Per copiare un'intera directory senza modificare permessi e proprietario bisogna dare:
cp -pidRvr [origine] [destinazione]
#10
Discussioni generali / disco rigido virtuale con dd
Ultimo messaggio di admin - Marzo 13, 2022, 10:11:45 AM
Se si vuole creare un disco rigido virtuale in linux si può usare il comando dd

Per creare un disco rigido ad esempi di 2GB si può:
dd if=/dev/zero of=disco.img bs=1k count=2GB

Ora dobbiamo formattarlo ad esempio in ext4:
mkfs -t ext4 ./disco.img

Ora possiamo montarlo in una directory (se non esiste la creiamo)
mkdir /mnt/disco/

È importante la scritta loop così indichiamo che è un 'loop device' ossia un disco virtuale!
mount -t auto -o loop /disco.img /mnt/disco/

In questo modo possiamo creare directory con uno spazio ben limitato.

se lo voglio rendere permanente, posso modificare il file /etc/fstab ed aggiungere la riga
/disco.img /mnt/disco auto loop 0 0

per controllare usiamo lsblk o df